AYUMI TOGO – Soprano

Ayumi Togo è nata in Giappone dove nel 2002 ha ottenuto il Master di Specializzazione Vocale all'Università di Scienze della Formazione di Osaka.

Nel 2009 ha vinto la borsa di studio della Rotary Foundation International e si è iscritta al Conservatorio della Svizzera italiana dove ha conseguito, sotto la guida di Mª Luisa Castellani, nel 2011 il Master of Arts in Music Performance, nel 2013 il Master of Arts in Specialized Music Performance e nel 2016 il MAS in Contemporary Repertoire con il massimo dei voti. Presso lo stesso Conservatorio ha inoltre affrontato lo studio della tecnica e del repertorio barocco con Mª Barbara Zanichelli.

Nel 2010, nell'ambito del Festival WASABI di musica contemporanea della città di Lugano ha eseguito cinque prime assolute scritte appositamente per lei da altrettanti compositori svizzeri, con notevole successo. Nel 2011 ha collaborato come solista con l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio della Svizzera italiana diretta dal Mº Alexander Vedernikov. Nel 2012 è stata invitata come solista dal compositore Xavier Dayer e dal direttore William Blank alla tournée con l'Ensemble Namascae / Ensemble Contemporain dell'HEMU cantando ai concerti del festival "Archipel" di Ginevra. Nel 2013 ha cantato nell'opera The rape of Lucretia di B. Britten diretta dal Mº Arturo Tamayo e a giugno come solista nel Messiah di Händel in Giappone. Ad ottobre ha collaborato come solista con l'Orchestra della Svizzera Italiana e ha partecipato alla rassegna di musica contemporanea a Torino con Fiarì Ensemble dove eseguito tre prime assolute del compositore Ruggero Laganà. Nel 2014 è stata invitata dal Rotary Club a Himeji (Giappone) per un recital con il pianista Sandro D'onofrio. Nel 2016 ha partecipato al festival Suoni Riflessi a Firenze con l'Ensemble cameristico del Conservatorio della Svizzera Italiana diretta dal Mº Mario Ancillotti. Nel 2017 è stata protagonista di Trois Contes de l'honorable fleur di Maurice O'Hana sotto la direzione di A. Tamayo e nel 2017 è stata invitata come solista a festival di Luigi Nono a Venezia dove ha cantato in La fabbrica illuminata” di Luigi Nono. Collabora con diversi compositori ed attori, tra cui Francesco Hoch, Gabriele Marangoni, Leo Kupper, Markus Zohner.