Alt(r)i Ascolti - Un nuovo modo di ascoltare Chamois

3° Edizione 24-27 agosto 2023

Con ​Alt(​r)​iAscolti​ intendiamo continuare a costruire l’offerta culturale a Chamois, aggiornandola rispetto ai nuovi bisogni emersi con drammaticità a seguito della pandemia. Vogliamo evolverci verso un evento che coniuga l’arte musicale alla conoscenza del territorio, della montagna, delle possibilità di lavoro e delle strategie di sviluppo sostenibile. Gli incontri con ricercatori ed esperti contribuiranno a promuovere il dibattito con la comunità locale su una idea di sviluppo e sulle sfide che Chamois, e i territori di montagna in genere, devono affrontare per superare la dipendenza da un’economia basata solo sul turismo.

Alt(r)i Ascolti - Nuove opportunità per Chamois

Con ​Alt(​r)​iAscolti​ intendiamo continuare a costruire l’offerta culturale a Chamois,  aggiornandola rispetto ai nuovi bisogni emersi con drammaticità a seguito della pandemia. Vogliamo evolverci verso un evento che coniuga l’arte musicale alla conoscenza del territorio, della montagna, delle possibilità di lavoro e delle strategie di sviluppo sostenibile. Gli incontri con ricercatori ed esperti contribuiranno a promuovere il dibattito con la comunità locale su una idea di sviluppo e sulle sfide che Chamois, e i territori di montagna in genere, devono affrontare per superare la dipendenza da un’economia basata solo sul turismo.


I concerti

Per maggiori informazioni sui musicisti clicca sulla foto

Martin Mayes - Corno

Ziad Trabelsi - Oud (liuto arabo)

Simone Pulvano - Percussioni

Ayumi Togo - Soprano

Irenè Fiorito - Violino

Novi Cantores Torino - Coro polifonico

Stefano Arato - Fisarmonica

Guglielmo Diana - Elettronica


Incontri e passeggiate

Per maggiori informazioni clicca sulla foto

Francesco Vallerani - Geografo

Carlo Infante - Changemaker